"Vecchi assegnatari "Carta dedicata a te" anni 2023/2024

Comunicazione importante

Data:

26 novembre 2025

Immagine principale

Descrizione

 

Carissimo/a Cittadino/Cittadina,

 

Già beneficiari nel 2023 e/o 2024:

  • Qualora fosse ancora in possesso della carta, in quanto beneficiario nel 2024, si invita a verificare se la stessa sia stata ricaricata in automatico perchè riconosciuta anche per il 2025 (se non riconosciuta la carta sarà azzerata). In tal caso (di riconoscimento anche per il 2025) non sarà necessario recarsi presso l’Ufficio Postale e potrà usare la sua carta con primo acquisto entro il 16 dicembre 2025 e utilizzare l'intera somma accreditata non oltre il 28 febbraio 2026.

 

  •  Qualora avesse smarrito la sua carta Dedicata a Te e non ne fosse più in possesso potrà:
  •  accertarsi del riconoscimento del beneficio anche per il 2025, contattando i servizio Sociali del Comune che verificheranno se il suo nominativo sia presente tra i beneficiari del 2025 e, in tal caso, richiedere la sostituzione della carta presso l'Ufficio Postale presentando allo sportello:
  • un documento di identità in corso di validità;
  • il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria;
  • la denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.

 

 

Per risparmiare tempo ed evitare inutili attese, è possibile prenotare un appuntamento presso un Ufficio Postale direttamente al link https://www.poste.it/cerca/index.html#/vieni-in-poste, oppure da App Bancoposta, App Postepay e App Poste Italiane.

 

La carta è utilizzabile presso tutti gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari

 

Per non perdere la somma accreditata, è indispensabile effettuare, pena decadenza dal beneficio, almeno un acquisto entro e non oltre il 16 dicembre 2025 ed utilizzare interamente le somme accreditate entro e non oltre il 28 febbraio 2026.

 

 

Per ulteriori dettagli sull’utilizzo della “Carta Dedicata a te”, sugli esercizi commerciali che aderiscono alle iniziative promozionali, e che ti garantiranno una importante scontistica sugli acquisti, puoi consultare la pagina del sito del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, per la misura di sostegno

https://www.masaf.gov.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/23493

 

                                                                                                            

Santa Maria Coghinas, lì 26/11/2025

 

La Responsabile del Servizio

Dr.ssa Barbara Cuccureddu

 

 

A cura di

Ufficio Servizi Sociali

Piazza Aldo Moro, 2 - Santa Maria Coghinas, Sassari, Sardegna, 07030, Italia

Telefono: 079/58514 26
Email: servizisociali@comune.santamariacoghinas.ss.it

Pagina aggiornata il 26/11/2025